Come Funziona
La procedura di interoperabilità consente di effettuare il controllo preventivo dei dati inseriti in Ambiente.Net ed effettuarne la trasmissione riducendo i tempi di comunicazione al sistema.
Infatti, i movimenti inseriti in Ambiente.Net potranno essere caricati automaticamente in SISTRI, senza bisogno di accedere al relativo portale per reinserire i dati.
► RIDUZIONE DEI TEMPI DI COLLEGAMENTO
Il SISTRI è un’applicativo on-line che può generare problemi (tempi di collegamento, rallentamenti nel caricamento delle pagine in caso di molti utenti connessi, interruzione del servizio,
ecc...).
Ambiente.Net lavora sul disco locale ed effettua automaticamente l'invio dei dati con notevoli vantaggi in termini di tempo.
► CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI
Tutti i movimenti inseriti in Ambiente.Net, se confermati, vengono automaticamente aggiornati sul portale SISTRI.
L'utente ha la possibilità di avere un controllo più diretto delle proprie registrazioni, sia nella fase di immissione dati, sia in quella di consultazione.
► FACILITA’ NELLA TRASMISSIONE DEI DATI
Tramite Ambiente.Net sarà possibile effettuare movimenti multipli ed invii massivi in una unica soluzione immediata o programmata (invia il…, alle ore…, ogni lunedì, ogni nuovo
movimento, ecc…).
► ANAGRAFICA COMPLETA
Sincronizzazione delle anagrafiche aziende presenti in Ambiente.Net con quelle del SISTRI. Non sarà necessario reinserire le anagrafiche ma verranno associate automaticamente.
► STATISTICHE
Il SISTRI è un sistema di tracciabilità che fornisce le informazioni minime sulla movimentazione dei rifiuti.
Ambiente.Net consente di effettuare statistiche per una gestione più completa (per data, per cliente/fornitore/, per rifiuto, ecc…)
► GESTIONE MAGAZZINO
Ambiente.Net consente di monitorare la situazione del magazzino prima di effettuare i movimenti.